Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

La Zero FX monta un telaio derivato dai modelli fuoristrada ed è dotata della tecnologia Z-Force® più all'avanguardia.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37750
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da marco »

Con il montaggio degli pneumatici specialistici fatti montare ieri, ho terminato la preparazione della mia moto elettrica Zero FX di cui avevo parlato qui > vi-presento-la-mia-nuova-zero-fx-2024-m ... 37499.html . E' la terza Zero FX di cui sono possessore, la prima arrivata nel lontano 2017, la seconda nel 2019 ed entrambe date dentro qualche mese fa per tirare fuori questa 2024. Negli anni mi ero segnato un po' di piccole modifiche e personalizzazioni che poi ho applicato tutte in un colpo solo su questa nuova moto e che vado ad illustrarvi: intanto qualche foto del risultato finale.
2024-05-31-10h43m13.jpg
2024-05-31-10h43m13.jpg (699.87 KiB) Visto 677 volte
2024-05-31-10h43m18.jpg
2024-05-31-10h43m18.jpg (743.42 KiB) Visto 677 volte
2024-05-31-10h43m22.jpg
2024-05-31-10h43m22.jpg (735.97 KiB) Visto 677 volte
2024-05-31-10h43m26.jpg
2024-05-31-10h43m26.jpg (722.82 KiB) Visto 677 volte
Al posteriore è stato tirato via il parafango basso di plastica ed al suo posto montato un paraspruzzi di gomma spessa, fatto ad hoc e di cui in futuro farò una breve guida per come ralizzarlo
2024-05-31-10h43m47.jpg
2024-05-31-10h43m47.jpg (360.94 KiB) Visto 677 volte
2024-05-31-10h43m48.jpg
2024-05-31-10h43m48.jpg (557.39 KiB) Visto 677 volte
2024-05-31-10h43m49.jpg
2024-05-31-10h43m49.jpg (505.96 KiB) Visto 677 volte
Sono state montate delle pedanine maggiorate aftermaket: sulla vecchia moto 2018 avevo montato le maggiorate originali zero, ma poco cambia
2024-05-31-10h44m10.jpg
2024-05-31-10h44m10.jpg (440.85 KiB) Visto 677 volte
Montato il supporto per il GPS Garmin, indispensabile per l'enduro come lo faccio io: bastano due fascette per attaccarlo al traversino
2024-05-31-10h44m30.jpg
2024-05-31-10h44m30.jpg (335.55 KiB) Visto 677 volte
Allentato la leva del freno, l'unica leva al manubrio, e spinta leggermente in dentro: ora in caso di caduta è più difficile che tocchi, e se tocca dovrebbe comunque ruotare invece che piegarsi o rompersi, e basta forzarla a mano per rimetterla dritta
2024-05-31-10h44m52.jpg
2024-05-31-10h44m52.jpg (415.44 KiB) Visto 677 volte
Smontato il portatarga fisso e messo il click clack, così da poterla tirare via in fuoristrada per non perderla (già successo diverse volte con le moto precedenti): è stato messo anche un piccolo moschettone di sicurezza in modo da non perderla neanche se la si dimenticasse attaccata e/o non incastrata
2024-05-31-10h47m38.jpg
2024-05-31-10h47m38.jpg (333.72 KiB) Visto 677 volte
Attaccato un paio di adesivi https://www.enduroelettrico.it/ così da reindirizzare gli eventuali curiosi in cerca di informazioni sul progetto
2024-05-31-10h46m15.jpg
2024-05-31-10h46m15.jpg (337.16 KiB) Visto 677 volte
Fatto un breve test di ricarica DC per verificare che il tutto funzionasse correttamente
2024-05-31-10h47m39.jpg
2024-05-31-10h47m39.jpg (357.66 KiB) Visto 677 volte
2024-05-31-10h47m40.jpg
2024-05-31-10h47m40.jpg (232.7 KiB) Visto 677 volte
Ho tirato via anche il fusibile dell'ABS come avevo già fatto in passato sulle altre moto > ecco-come-disattivare-definitivamente-l ... 25249.html ed ho fatto replicare le regolazioni dell'assetto, quindi sospensioni davanti e dietro, come già avevo sulla 2018 e creato a suo tempo da un esperto di sospensioni (anche questo lo approfondirò meglio in nuovo argomento)

Con il montaggio degli pneumatici tassellati ho fatto anche montare i ferma copertoni, sia davanti e dietro facendo forare i cerchi, così che si possa girare anche con pressioni basse senza il rischio di strappare le valvole delle camere d'aria.
Ho smontato del tutto gli specchietti perché conto di fare un uso quasi esclusivo in enduro ma volendo ho in garage anche quelli ripiegabili, e manca solo di impostare la mappatura motore personalizzata tramite app, ma per il primo giro di collaudo conto di usare quelle di default che magari va già bene, probabilmente la sport.

E' tutto per il momento, manca solo il giro di prova in fuoristrada che dovremmo fare a breve, ma il meteo in questo periodo non è molto clemente e più che una moto sarebbe utile usare un canotto :lol:


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1048
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da DarkAngel00 »

per la leva freno esistono quelle apposta che hanno già lo snodo, io metterei dei paramani, che nell'enduro tornano comodi (almeno a me) per il resto ottimo mezzo. quante ore di autonomia hai con la batteria?
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da albenex »

Bellissima! Ogni volta che vedo la catena su una Zero mi chiedo se non sia meglio della cinghia...
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37750
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da marco »

Le leve con lo snodo le ho viste per le moto da enduro tradizionali, come anche quelle corte, ma per questa moto avevo cercato in passato ma non avevo trovato nulla di compatibile. I paramani ce li ho sempre avuti sulle mie vecchie moto da enduro termiche ma qui ho sempre evitato per via di ridurre il peso davanti ed anche perché c'è una sola leva, quindi possibilità dimezzate di far danni.

Come autonomia dovrebbe stare intorno ai 100 km percorribili in circa 4 ore, ma con il caricatore veloce farei un pieno in circa due ore per cui faccio un paio di rabbocchi in giornata e posso andare ovunque: abbiamo fatto giri di 200 km in passato in giornata, tutto in fuoristrada e che non avevo fatto mai neanche con le termiche.

Con la catena la moto è più rumorosa ma sei sicuro che non rimani a piedi: con la cinghia c'è più rischio, e diventa una certezza se fai fuori strada (di rimanere a piedi).
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37750
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da marco »

albenex ha scritto: 01/06/2024, 12:36 Ogni volta che vedo la catena su una Zero mi chiedo se non sia meglio della cinghia
La catena ha però una problematica: avendo una corona molto grande e un pignone molto piccolo, come indicavo qui > ecco-le-misure-del-kit-trasmissione-cor ... t9886.html , questo fa sì che il pignone si mangi molto velocemente costringendo a fare un cambio kit completo molto frequentemente, cosa che con la cinghia non avviene.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5845
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da paskyu »

albenex ha scritto: 01/06/2024, 12:36 Ogni volta che vedo la catena su una Zero mi chiedo se non sia meglio della cinghia...
Se vai per strada no, fa un casino che neanche immagini :( :(
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37750
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da marco »

In realtà da nuova nuova è anche abbastanza silenziosa, come la mia adesso (anche se mai a livello della cinghia), ma mano a mano che passano i km ed aumenta l'usura, soprattutto appunto se si fa fuoristrada, il rumore in effetti diventa sempre maggiore fino a quando diventa quasi assordante: forse è tutto studiato per avvertire anche acusticamente, quando è ora di montare un kit nuovo... :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da albenex »

questa cosa fa riflettere perché nelle moto termiche il rumore del motore sovrasta sempre e comunque quello della catena..
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1927
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Preparazione della moto elettrica Zero FX 2024 per fare enduro

Messaggio da alby62 »

Il rumore della catena, avverte i vari animali dell bosco che stai arrivando, per cui escludono qualche scontro imprevisto. Ma non è detto, decenni fa col Beta 250, mi son scontrato con un fagiano rincoglionito.... Raccolto , Cotto e mangiato, azzi sua
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw

Rispondi

Torna a “Zero FX”